LE NEWS DI TS ASFALTI
Pavimentazione ecosostenibile in Toscana – San Casciano in Val di Pesa (FI)
San Casciano in Val di Pesa, Firenze. All’interno di una tenuta nel cuore della Toscana, TS Asfalti ha realizzato una strada con pavimentazione ecosostenibile in terra stabilizzata. Le lavorazioni con i materiali sostenibili di Terra Solida permettono un risultato dall’aspetto naturale, ma con la resistenza e la durabilità di una strada asfaltata. Estetica e rispetto…
Piastre a infrarossi: l’innovazione nella manutenzione stradale
Le piastre riscaldanti a infrarossi rappresentano una tecnologia avanzata ed efficace ormai sempre più adottata nei cantieri stradali moderni. Il loro impiego rivoluziona la tradizionale riparazione delle buche, offrendo vantaggi in termini di efficienza, qualità, costi e impatto ambientale. La scelta migliore per una manutenzione stradale efficace! 🔥 Principio di funzionamento Il sistema sfrutta un…
Termocontenitore per asfalto: efficienza e sostenibilità
Il termocontenitore per asfalto, noto anche come HotBox Reclaimer, è una tecnologia indispensabile per la manutenzione efficiente delle strade. Consente di mantenere l’asfalto caldo a una temperatura operativa (150–175 °C) per giorni, ovunque, senza dipendenza da impianti centralizzati. Il nostro modello più utilizzato è l il KM 4000S da 2 ton di capacità. 🔥 Come funziona…
Riparazione buche stradali: la piastra a infrarossi
La riparazione buche stradali è da sempre una delle sfide più urgenti per gli enti gestori delle infrastrutture. Oltre che sulla sicurezza, le buche impattano negativamente sul traffico, sui costi di manutenzione e sull’ambiente. In questo contesto, TS Asfalti offre una soluzione innovativa ed eco‑sostenibile: la piastra a infrarossi, che rende la riparazione delle buche stradali…
Riparazioni stradali: tecniche e materiali per interventi efficaci
Le riparazioni stradali rappresentano un’attività cruciale per garantire la sicurezza e la funzionalità della rete viaria. Ogni giorno, le infrastrutture stradali sono sottoposte a forti sollecitazioni meccaniche e a variabili ambientali, che con il tempo provocano l’insorgere di fessure, crepe, avvallamenti e buche. Per evitare che questi danni si aggravino, è essenziale intervenire tempestivamente utilizzando…
Riciclo asfalto fresato: vantaggi ambientali ed economici
Il riciclo dell’asfalto fresato rappresenta una delle pratiche più efficaci e sostenibili nel settore della manutenzione stradale. Si tratta del materiale ottenuto dalla rimozione degli strati deteriorati del manto stradale durante gli interventi di rifacimento. Anziché essere smaltito, questo asfalto può essere lavorato e riutilizzato per produrre nuovo conglomerato bituminoso, con risultati paragonabili a quelli…
Manutenzione strade provinciali e pavimentazioni ecosostenibili: una sfida per il futuro
La manutenzione delle strade provinciali è una delle responsabilità più delicate affidate agli enti locali. Queste infrastrutture, fondamentali per la mobilità quotidiana di cittadini e merci, richiedono interventi costanti per garantire sicurezza e funzionalità. Tuttavia, la crescente attenzione all’ambiente e la necessità di ottimizzare le risorse pubbliche hanno portato all’adozione di soluzioni più intelligenti e…
Riparazioni buche, quanto durano?
Riparazioni buche, quanto durano? Negli ultimi anni, l’uso di asfalto rigenerato o riciclato nella manutenzione stradale ha visto una crescente diffusione grazie ai vantaggi ambientali ed economici. Tuttavia, una delle principali domande che si pongono le pubbliche amministrazioni è legata alla durabilità degli interventi eseguiti con queste tecnologie. Possono davvero garantire la stessa resa dell’asfalto…