termocontenitore hb4000 di TS Asfalti. Mantiene l'asfalto lavorabile e riduce gli sprechi

Termocontenitore per asfalto: efficienza e sostenibilità

Il termocontenitore per asfalto, noto anche come HotBox Reclaimer, è una tecnologia indispensabile per la manutenzione efficiente delle strade. Consente di mantenere l’asfalto caldo a una temperatura operativa (150–175 °C) per giorni, ovunque, senza dipendenza da impianti centralizzati.

Il nostro modello più utilizzato è l il KM 4000S da 2 ton di capacità.

🔥 Come funziona

Realizzato con pareti tripla coibentazione in fibra di vetro o lana ceramica (5–7 cm), il contenitore garantisce un isolamento termico che mantiene l’asfalto caldo fino a 48–72 ore . Un sistema di riscaldamento a gas propano (60.000 BTU) o diesel (105.000 BTU), gestito da un termostato, si attiva solo quando la temperatura scende di 5–6 °C, ottimizzando il consumo di carburante (circa 0,5 l/h). È facilmente installabile su pick‑up o su rimorchi skid, rendendolo perfetto per interventi mobili direttamente in cantiere.

✅ Vantaggi operativi

  • Massimizzazione delle risorse: recupera asfalto freddo (residui da impianti o eccessi) e lo rigenera in loco, evitando scarti inutili.

  • Autonomia operativa: con 48–72 h di mantenimento, è possibile gestire più cantieri con un solo carico .

  • Rapidità ed efficienza: il riscaldamento richiede solo 8–10 ore per riportare asfalto freddo alla temperatura di lavoro, riducendo i tempi totali degli interventi.

💰 Vantaggi economici del termocontenitore per asfalto

  • Riduzione significativa dei costi: rigenerare asfalto usato costa fino a un quarto rispetto all’acquisto in impianto, riducendo l’uso di materie prime vergini .

  • Minori spese logistiche: meno viaggi verso l’impianto centrale, meno carburante consumato, meno tempo perso per trasporti .

  • Consumi energetici ottimizzati: il funzionamento termostatico e l’alta coibentazione limitano l’uso del bruciatore ai soli momenti necessari.

🌿 Benefici ambientali

  • Economia circolare: rigenerare l’asfalto esistente trasforma rifiuto in risorsa, riducendo il conferimento in discarica.

  • Ridotte emissioni di CO₂: meno produzione e trasporto riducono significativamente le emissioni di gas serra.

  • Modello operativo sostenibile: niente fresature invasive né rifiuti bituminosi, ridotti inquinamento acustico e polveri.

I termocontenitori per asfalto rappresentano una soluzione intelligente per imprese appaltatrici e amministrazioni comunali. Offrono autonomia operativa, risparmio economico fino al 75 %, e un impatto ambientale nettamente ridotto. Consentono interventi rapidi, su più cantieri, tutto l’anno: un investimento strategico per efficienza, qualità e sostenibilità.

Per maggiori informazioni sui nostri macchinari, contattaci!

Lascia un commento