Il riciclo dell’asfalto fresato rappresenta una delle pratiche più efficaci e sostenibili nel settore della manutenzione stradale. Si tratta del materiale ottenuto dalla rimozione degli strati deteriorati del manto stradale durante gli interventi di rifacimento. Anziché essere smaltito, questo asfalto può essere lavorato e riutilizzato per produrre nuovo conglomerato bituminoso, con risultati paragonabili a quelli ottenuti da materie prime vergini.
Dal punto di vista ambientale, i vantaggi sono molteplici. In primo luogo, il riciclo dell’asfalto consente di ridurre in modo significativo l’utilizzo di bitume e inerti naturali, risparmiando risorse non rinnovabili. Inoltre, si abbattono le emissioni di CO₂ legate all’estrazione, al trasporto e alla produzione di nuovi materiali. Utilizzare il materiale fresato direttamente in cantiere tramite impianti mobili, ad esempio, riduce anche i consumi di carburante e il traffico pesante su strada. Proprio come fa il nostro KM-T2!
L’asfalto riciclato, se trattato con additivi rigeneranti e dosato correttamente, mantiene ottime proprietà meccaniche. Viene impiegato con successo sia in strati di base che in strati d’usura, su viabilità urbana e extraurbana. Tecnologie come il riciclo a freddo e la rigenerazione a infrarossi permettono di adattare il materiale alle specifiche esigenze progettuali, con ottimi risultati in termini di durabilità e aderenza.
Dal punto di vista economico, il riciclo dell’asfalto offre un notevole risparmio. Le amministrazioni pubbliche e le imprese che operano nel settore possono ridurre i costi legati all’acquisto di materie prime e allo smaltimento dei materiali di risulta. Inoltre, l’adozione di pratiche di economia circolare consente di accedere a finanziamenti e incentivi legati alla transizione ecologica.
In sintesi, il riciclo dell’asfalto fresato è una soluzione moderna ed efficiente per una manutenzione stradale sostenibile. Riduce l’impatto ambientale, abbatte i costi operativi e favorisce un uso più responsabile delle risorse, offrendo un vantaggio concreto per enti pubblici, imprese e comunità.