Riciclare il fresato d’asfalto è un’operazione semplicissima tramite il Riciclatore KM T-2!
Il problema dello stoccaggio del fresato d’asfalto è sempre più ricorrente nelle discariche Italiane. In Europa, come nel resto del mondo, il fresato d’asfalto viene riciclato continuamente e riutilizzato per evitare lo spreco di un materiale 100% riciclabile.
Fasi del riciclo:
1) Carico del fresato d’asfalto;
2) Accensione del Bruciatore;
3) Azionamento rotazione calderone per impastare e triturare l’asfalto fresato ( Fino a 1.4ton ad impasto rigenerato ogni 15-20 minuti);
4) Aggiunta di panetti di bitume modificato per incrementare la % di conglomerato bituminoso;
5) Rigenerazione del conglomerato bituminoso
6) Utilizzo in loco dell’asfalto appena rigenerato!
Vuoi incrementare la tua produttività?
Affianca un Termocontenitore Hotbox, inserisci l’asfalto appena rigenerato al suo interno e raggiungi il luogo di intervento con asfalto appena rigenerato tramite il KM T-2.
Fase di carico del fresato d'asfalto
Riciclaggio del fresato d'asfalto: Carica il fresato, rigeneralo e riutilizzalo!
Pubblicato da Ts Asfalti su Martedì 29 gennaio 2019
Asfalto riciclato – Prodotto finale
Risultato finale del ciclo di riciclaggio del fresato d'asfalto tramite KM T-2!
Pubblicato da Ts Asfalti su Martedì 29 gennaio 2019
Risultato finale riciclaggio fresato d'asfalto
Il fresato d'asfalto è un materiale 100% riciclabile: perché non riutilizzarlo?!
Pubblicato da Ts Asfalti su Martedì 29 gennaio 2019