Il metodo più efficace per riparare buche e crepe nel manto stradale
La manutenzione efficace del manto stradale è essenziale per garantire sicurezza e durabilità. Buche e crepe non solo creano disagi per i cittadini, ma aumentano il rischio di incidenti e danneggiano i veicoli. Per questo motivo, è fondamentale adottare tecniche di riparazione innovative ed efficienti. TS Asfalti offre soluzioni avanzate grazie all’uso di macchinari all’avanguardia, come le piastre a infrarossi per il recupero dell’asfalto esistente o il set riparazione crepe per svolgere un’azione preventiva di manutenzione del manto stradale.
Riparazione a caldo con tecnologia a infrarossi
Per interventi più strutturali, TS Asfalti impiega piastre riscaldanti a infrarossi, che permettono di scaldare l’asfalto esistente fino a 180°C, rendendolo nuovamente lavorabile senza necessità di rimuoverlo. Questo metodo consente di riciclare il materiale esistente, riducendo sprechi e garantendo un’adesione perfetta con il nuovo conglomerato bituminoso. La tecnologia a infrarossi è particolarmente efficace per riparazioni durature, in quanto elimina le giunzioni visibili e assicura una superficie uniforme. L’aggiunta di rigeneranti e additivi specifici migliora ulteriormente la qualità e la resistenza della pavimentazione.
Sigilillatura crepe
La sigillatura delle crepe con il CrackJet è una soluzione innovativa ed efficiente per la manutenzione preventiva delle pavimentazioni stradali. Il sistema CrackJet utilizza un getto ad alta pressione di aria calda e fiamma diretta per pulire e asciugare le fessure, rimuovendo sporco, umidità e detriti. Questa fase è fondamentale per garantire l’adesione ottimale del sigillante.
Una volta preparata la crepa, viene applicato un sigillante bituminoso a caldo, che penetra in profondità, sigillando la fessura in modo duraturo e flessibile. Il risultato è una riparazione resistente agli agenti atmosferici e ai cicli di gelo-disgelo.
Questo metodo è rapido, economico e sostenibile, ideale per interventi preventivi che evitano l’espansione delle crepe e il degrado del manto stradale. Utilizzare il CrackJet significa prolungare la vita dell’infrastruttura stradale, riducendo i costi futuri di manutenzione e migliorando la sicurezza viaria.
Quale metodo scegliere?
La scelta della tecnica di riparazione più efficace dipende dalle esigenze specifiche. Per interventi rapidi ed economici, l’uso dell’Ecobase con Blend E-050 è ideale. Per riparazioni strutturali durature, le piastre a infrarossi offrono una soluzione di alta qualità. Infine, per aree a vincolo ambientale, le pavimentazioni naturali rappresentano un’opzione sostenibile ed esteticamente integrata. Grazie alle tecnologie TS Asfalti, è possibile ottenere strade più sicure, efficienti e rispettose dell’ambiente.